La prima: 29 giugno - La "StRana Marathon" a Putignano (esattamente nella frazione di San Pietro Piturno). La mia quarta mezza maratona dell'anno l'ho chiusa con un discreto tempo: 1h:38' e 17". Al secondo posto di categoria, come dicevo. Superato da un fuori regione (la mia persecuzione).
Una gara pomeridiana a circuito (ben 4 giri) disegnata su un percorso rurale. Estremamente insidioso, collinare, molto simile ai tracciati sui quali sono solito correre in allenamento.
I primi tre giri decido di accodarmi ad un compagno di società. Ritmo assolutamente tranquillo. Alla metà del terzo giro mi supera un pimpante atleta che sembra appartenere alla mia stessa categoria. Mi accodo. Lo seguo e lo pedino. Lo sento affaticato sugli strappi. Così per un intero giro. Finchè decido di aumentare il ritmo. Uno sforzo che alla fine poteva essere risparmiato. L'amico apparteneva ad una categoria inferiore alla mia. Chi mi ha soffiato il primo posto era molto più avanti. Uno sconosciuto fuori regione.
La seconda gara: la settimana dopo, il 7 luglio, eccomi di nuovo pronto per una nuova gara, anzi di vecchia conoscenza: La "Strapanoramica" di Mottola. Sempre pomeridiana e sempre ricca di saliscendi. Molto più duri della settimana precedente. Ma reduce dal Pollino, dalla Stracittadina Conversanese e dalla Mezza di Putignano, la durezza del percorso non ha eccessivamente compromesso la mia forma. Obiettivo: pedinare un noto MM60 che, porca miseria, mi ha sempre fregato di un soffio il podio più alto. Senza fare i conti però con un altro noto MM60 appartenente ad una altro pianeta (campione nazionale di cross, mezza e diecimila) ma atleta tesserato fuori regione (anche se pugliese purosangue). Infatti lo vediamo spesso gareggiare in manifestazioni pugliesi tagliando i traguardi tra i primi 5-10 assoluti!
![]() |
Mottola - Strapanoramica |
Durante la premiazione gli organizzatori non hanno tenuto conto dello stato di fuori regione del primo di categoria. Pertanto sono stato classificato ancora una volta: secondo. Eterno.
La terza gara sarebbe dovuta essere la San Severino Lucano, sul Pollino. La seconda del Circuito "Lucania top race", alla quale ci tenevo tanto (anzi ci tengo ancora, perchè no?).
Ho quindi optato per una regionale stracittadina disputata domenica 10 luglio a Noicattaro (15 km da casa).
Una gara di 10 km a circuito (tre giri) su un percorso interamente cittadino. Sempre di pomeriggio.
![]() |
Noicattaro |
Quindi, ho corso un ritmo scomposto, plagiato da chi mi stava davanti. Con una fissazione da mantra: allungo adesso o attendo ancora un pò? Il "lavà o la spacca" all'ottavo km. Allungo con un ritmo che finalmente è mio. La coda dell'occhio mi tranquillizza. Mi involo sulla linea del traguardo con la certezza di non essere più raggiunto. Un tempo finale ragguardevole, 42 minuti e 20 secondi. Al una media (4 minuti e 15 sec. a km) ormai dimenticato nelle serie storiche del mio data-base podistico (rilevo il dato negli anni '90).
![]() |
In premiazione alla Stranoiana |
3 commenti:
Finale di post a lieto fine! Complimenti per i piazzamenti!
complimenti. finalmente il priacere del primo rfgadino
bravissimo Mario :)
Posta un commento